Regione Lombardia, con un primo stanziamento di 7 milioni di euro, supporta la realizzazione di progetti di internazionalizzazione da parte delle PMI atti a sviluppare e consolidare la presenza delle stesse imprese nei mercati esteri.
Nelle spese ammissibili sono comprese le seguenti attività e servizi:
- azioni di comunicazione ed advertising per la promozione di prodotti o brand su mercati esteri (ivi incluse le azioni di web-marketing o lo sviluppo e l’adeguamento di siti web per i mercati esteri);
- partecipazione a fiere internazionali in Italia e all’estero e ad eventi a queste collegati;
- istituzione temporanea all’estero (per un periodo di massimo 6 mesi) di showroom/spazi espositivi per la promozione dei prodotti/brand sui mercati esteri;
- consulenze in materia fiscale, doganale, strategica, diritto commerciale internazionale, amministrativo e gestionale;
- consulenze per la strutturazione di un modello aziendale di rete di vendita o post vendita nel paese target e/o per la costituzione di joint venture con partner internazionali esteri;
- servizi di traduzione e interpretariato;
- conseguimento di certificazioni estere per prodotti da promuovere nei paesi target;
- traduzione e adeguamento di manuali e altro materiale informativo finalizzati al paese estero;
- commissioni per eventuali garanzie fideiussoria;
- spese per il personale dipendente impiegato nel progetto di internazionalizzazione.
L’agevolazione consiste in un finanziamento agevolato al tasso dello 0%, fino all’80% delle spese ritenute ammissibili, per finanziamenti minimi pari a € 50.000 e massimi pari a € 500.000, durata del finanziamento tra 3 e 6 anni con preammortamento massimo pari a 24 mesi.
Le domande possono essere presentate a partire dal 22 Maggio 2019.
Affidati a consulenti esperti e affidabili per capire se puoi rientrare nelle casistiche qui sopra indicate: